Assemblaggio del legno: un’operazione precisa, minuziosa da professionisti
L’ assemblaggio consiste nel processo di unione di diverse componenti di legno. Questi possono essere di diverso tipo e comprendono ritagli di scanalature, perni e giunti fatti nella superficie in corrispondenza di altri elementi.
Preparare il legno per un assemblaggio perfetto è un’operazione da professionisti, perché richiede attenzione anche ai minimi dettagli, una precisione davvero al millimetro e gli strumenti appositi. Tutto questo è possibile ottenerlo solo con una grande esperienza alle spalle in questo genere di lavorazione e di una strumentazione specifica.
Gli assemblaggi fatti con una precisione elevata e resistenti nel tempo, non lasciano margini di errore e costringono una messa in opera minuziosa, realizzata da professionisti in grado di rispettare lo schema costruttivo al millimetro.
Il cuore dell’assemblaggio sono le giunzioni fra le diverse componenti in legno. Gli incastri devono essere impeccabili. Nell’ assemblaggio, se necessario, si utilizzano anche ferramenta e viterie precise in modo che le giunture siano a scomparsa, per un assemblaggio perfetto e con il minimo ingombro verso l’interno. Le sovrapposizioni vanno infatti limitate, perché altrimenti diventano luogo di accumulo di polvere.
Nel corso del tempo abbiamo assistito ad un utilizzo crescente di tecniche di unione del legno diverse, sempre più perfette ed invisibili.